Le
cose irrinunciabili per qualsiasi catanese sono: l'Etna e la
rosticceria. "A'Muntagna" con la sua frizzante attività è da sempre
madre e matrigna; maestosa, spumeggiante, generosa, ricca di "terra
nera" fertile, ma anche implacabile, iper attiva, coinvolgente e
devastante.
La
rosticceria è buona a tutte le ore; per colazione, per un break di
mezza mattinata, a pranzo, per merenda, a cena e perfino come spuntino
dopo una notte di bagordi. Sono molti i "pezzi" che potrete assaggiare,
qualche tempo fa vi abbiamo parlato delle cipolline, qui
il link, mentre oggi vorremmo andare avanti, dandovi la ricetta per
preparare delle ottime Cartocciate e Bombe al forno...Il ripieno è sempre lo stesso, ma naturalmente voi potrete sbizzarrirvi inventando altri accoppiamenti...a lavoro!
Ingredienti
500 gr farina di grano tenero tipo "0"
250 gr acqua
20 gr zucchero
50 gr strutto
5 gr lievito di birra secco
12 gr sale marino
1 uovo
Per il ripieno
salsa di pomodoro
mozzarella
prosciutto cotto
olive nere
2 spicchi d'aglio
Ingredienti
500 gr farina di grano tenero tipo "0"
250 gr acqua
20 gr zucchero
50 gr strutto
5 gr lievito di birra secco
12 gr sale marino
1 uovo
Per il ripieno
salsa di pomodoro
mozzarella
prosciutto cotto
olive nere
2 spicchi d'aglio
Mettete la farina in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e il lievito di birra secco, mescolate con un cucchiaio di legno, in modo da ossigenare la farina.
Aggiungete l'acqua e mescolate, infine mettete lo strutto e il sale, trasferite il composto sulla spianatoia, impastate fino a formare una palla liscia e omogenea.
Fate lievitare per 30/40 min, quindi mettete il composto in una ciotola, copritela con un foglio di pellicola e riponete il tutto in frigorifero per circa 8 ore.
Trascorso il tempo, tirate fuori la ciotola dal frigorifero e lasciate lievitare per 30 min.
Fate un soffritto con due spicchi d'aglio, e aggiungete la salsa di pomodoro, fate cuocere fin quando non sarà ben ristretta, deve perdere tutta la parte acquosa.
Tagliate la mozzarella a cubetti e il prosciutto e le olive a pezzettini e metteteli da parte.
Stendete la pasta con il mattarello, dovrete ottenere una sfoglia sottile, circa 0,5 cm, ricavate dei dischi, noi in questa occasione abbiamo utilizzato un coppa pasta non molto grande, perchè il nostro intento era quello di fare della rosticceria mignon, spennellate i bordi con l'uovo sbattuto, e mettete il ripieno. Se state facendo le cartocciate, dovrete chiudere il disco a mezza luna, se invece vi state dedicando alle bombe, dovrete chiudere i lembi tutti insieme, come se stesse chiudendo un fazzoletto, mettendo la chiusura in basso in modo che non si apra.
Infornate "i pezzi" a 200° per 20 min, mangiateli caldissimi.
Fate un soffritto con due spicchi d'aglio, e aggiungete la salsa di pomodoro, fate cuocere fin quando non sarà ben ristretta, deve perdere tutta la parte acquosa.
Tagliate la mozzarella a cubetti e il prosciutto e le olive a pezzettini e metteteli da parte.
Stendete la pasta con il mattarello, dovrete ottenere una sfoglia sottile, circa 0,5 cm, ricavate dei dischi, noi in questa occasione abbiamo utilizzato un coppa pasta non molto grande, perchè il nostro intento era quello di fare della rosticceria mignon, spennellate i bordi con l'uovo sbattuto, e mettete il ripieno. Se state facendo le cartocciate, dovrete chiudere il disco a mezza luna, se invece vi state dedicando alle bombe, dovrete chiudere i lembi tutti insieme, come se stesse chiudendo un fazzoletto, mettendo la chiusura in basso in modo che non si apra.
Infornate "i pezzi" a 200° per 20 min, mangiateli caldissimi.
Nessun commento:
Posta un commento