Fino a qualche tempo fa, quando pensavamo la lasagna, la nostra mente immaginava subito strati di pasta intervallati da profumato ragù, sembrava quasi che non potesse esistere un altro tipo di lasagna. Tutto è cambiato quando una sera siamo state invitate a cena da amici, lì ci è stata servita la lasagna che vi proponiamo oggi...ricca, saporita e anche questa per niente dietetica.
Ingredienti
1 kg zucchine genovesi
500 gr salmone affumicato
1 l e mezzo latte parzialmente scremato
80 gr farina di grano tenero tipo "0"
80 gr burro
3 cipolle
1 bicchiere di vino bianco
sale
pepe
noce moscata
600 gr farina di semola rimacinata
6 uova
Fate una fontana con la farina di semola rimacinata, aggiungete le 6 uova e iniziate a rompere le uova aiutandovi con una forchetta. Lentamente iniziate ad incorporare la farina alle uova, quindi impastate con le mani. Dovrete ottenere una palla di impasto liscia e profumata. Avvolgete il tutto in un foglio di pellicola senza pvc, lasciate riposare per non meno di 40 min.
Lavate le zucchine e tagliatele a listarelle, pulite le cipolle e tagliatele a cubetti. Fate scaldare una padella aggiungete due cucchiai di olio extra vergine di oliva, le cipolle e lasciate soffriggere, in ultimo le zucchine, sfumate con il vino bianco, lasciate cuocere fin quando saranno dorate e croccanti.

Tagliate a striscioline il salmone affumicato, mettetene una piccola quantità da parte, servirà sempre per l'ultimo strato. Il resto dovrete aggiungerlo alla besciamella, insieme alle zucchine cotte, e se occorre mettete altro sale e pepe.


Nessun commento:
Posta un commento